• DE
  • EN
  • FR
  • IT
  • Servizi
    • Gli effetti del Covid-19
      • Auswirkungen auf die Wirtschaft
    • Analisi regionale
      • Regional Economic Analysis
    • Analisi settoriali
      • Life Sciences
      • Pharma Svizzera
      • Industria MEM
      • Tecnologia Svizzera
      • Settore finanziario
      • Tourismus Schweiz
      • Commercio al dettaglio
      • Settore edile svizzero
      • Livello dei salari
    • Analisi tecnologica
      • Green Technologies
    • Previsioni macroeconomiche
    • Finanze pubbliche
      • Monitor fiscale
      • Valutazione bilanci finanziari cantonali/comunali
      • Supporto nel processo di rating
      • Relazioni sulla politica fiscale
    • Economic Footprint
      • Impact wirtschaftspolitischer Entscheidungen – Bilaterale Verträge
      • Economic Footprint von Grossprojekten
      • Impact Analysen von Branchen
    • Business Consulting
      • BAK Risk Navigator
      • BAK Strategy Compass
    • Communication Intelligence
      • Presentazioni e workshops
      • Eventi
      • Content Marketing
      • Infografiche
      • Rapporto aziendale e documenti di marketing
    • Studi su commissione
  • Pubblicazioni
    • Rapporti e studi
  • Comunicazione
    • Comunicati stampa
    • Articoli, documenti e tv
  • Eventi
    • Eventi passati
  • Chi siamo
    • Warum BAK?
    • Ritratto aziendale
    • Team
    • Consiglio d'amministrazione
    • Comitato scientifico
    • Christoph Koellreuter
    • Swiss Chamber
    • Referenze
    • Carriera
      • Junior ProjektleiterIn
      • Stage
    • Impressum
      • Condizioni generali
  • Web Links
  • Login del cliente
  • Contatti
  • Servizi
    • Gli effetti del Covid-19
      • Auswirkungen auf die Wirtschaft
    • Analisi regionale
      • Regional Economic Analysis
    • Analisi settoriali
      • Life Sciences
      • Pharma Svizzera
      • Industria MEM
      • Tecnologia Svizzera
      • Settore finanziario
      • Tourismus Schweiz
      • Commercio al dettaglio
      • Settore edile svizzero
      • Livello dei salari
    • Analisi tecnologica
      • Green Technologies
    • Previsioni macroeconomiche
    • Finanze pubbliche
      • Monitor fiscale
      • Valutazione bilanci finanziari cantonali/comunali
      • Supporto nel processo di rating
      • Relazioni sulla politica fiscale
    • Economic Footprint
      • Impact wirtschaftspolitischer Entscheidungen – Bilaterale Verträge
      • Economic Footprint von Grossprojekten
      • Impact Analysen von Branchen
    • Business Consulting
      • BAK Risk Navigator
      • BAK Strategy Compass
    • Communication Intelligence
      • Presentazioni e workshops
      • Eventi
      • Content Marketing
      • Infografiche
      • Rapporto aziendale e documenti di marketing
    • Studi su commissione
  • Pubblicazioni
    • Rapporti e studi
  • Comunicazione
    • Comunicati stampa
    • Articoli, documenti e tv
  • Eventi
    • Eventi passati
  • Chi siamo
    • Warum BAK?
    • Ritratto aziendale
    • Team
    • Consiglio d'amministrazione
    • Comitato scientifico
    • Christoph Koellreuter
    • Swiss Chamber
    • Referenze
    • Carriera
      • Junior ProjektleiterIn
      • Stage
    • Impressum
      • Condizioni generali
  • Web Links
  • Login del cliente
  • Contatti

Martin Eichler


martin.eichler(at)bak-economics.com
T +41 61 279 97 14


Martin Eichler è capo economista e membro della direzione generale di BAK Economics AG.

È responsabile delle attività di analisi e previsione del BAK e dell’organizzazione di conferenze in patria e all'estero. Oltre alle previsioni economiche, il suo ambito di ricerca è incentrato sulle analisi economiche e sui servizi di consulenza alle regioni svizzere, nonché sulle questioni internazionali, la crescita e l'innovazione.

Ha studiato economia presso l’Università di Costanza (Germania) e l'Università dell'Ontario Occidentale di Londra (Canada), focalizzandosi sulla ricerca economica empirica. In seguito, ha lavorato come assistente di ricerca presso le Università di Mannheim e San Gallo (HSG). È entrato a far parte del BAK nel 2001, è diventato membro della direzione generale nel 2006 ed è stato nominato Chief Economist nel 2013. Dal 2017 è inoltre Presidente dell'Associazione BAK S3.

Lingue: tedesco, inglese


Book A Speech

Presentazione alla conferenza "BAK Frühjahrsprognose-Tagung 2017"

Wirtschaftsstandort Schweiz 2030 – Wachstum, Wohlstand, Herausforderungen

 


Studi e pubblicazioni (selezione)

Direzione generale, Capo economista
Download

  • DE
  • EN
  • FR
  • IT
Contatti  |  Login del cliente