L’edilizia residenziale traina l’intero settore edile
Le nuove previsioni per il settore edile svizzero elaborate da BAK Economics prevedono un aumento dell’attività di costruzione dello 0,4% per il 2021 e dello 0,6% per il 2022. Il fattore decisivo per questa ripresa è da ricercare nell’edilizia residenziale e nel suo sviluppo durante l’anno tuttora in corso. L’aumento della domanda di abitazioni dovuta al telelavoro, il posticipo dei cambiamenti legati ai tassi d’interesse e le ristrutturazioni che mirano ad un miglioramento dell’efficienza energetica stanno infatti innescando delle dinamiche positive. A medio termine, le regioni del Lago Lemano, della Svizzera centrale e di Zurigo/Argovia mostrano le maggiori prospettive di crescita.