• I nostri Servizi
  • Pubblicazioni
  • Comunicazione
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Articoli, documenti e tv
  • Chi siamo
    • Ritratto Aziendale
    • Team
    • Collaborazioni
    • Referenze
    • Carriera
    • Impressum

Pubblicazioni

“Analisi dei settori ticinesi: benchmarking internazionale e smart specialisation”

17/04/2015 Regioni Svizzera Industrie

Il presente studio si propone di porre le basi per un’efficace pianificazione strategica delle priorità promozionali del Canton Ticino, in particolare in riferimento al nuovo periodo d’attuazione 2016-19 della politica economica regionale e all’introduzione della nuova Legge per l’innovazione economica. Al fine di poter stabilire le priorità di sviluppo economico è importante una conoscenza approfondita dell'economia ticine-se e dei suoi settori. Scopo dello studio è dunque quello di analizzare in dettaglio l'economia ticinese e la sua struttura e identificare i settori chiave tenendo conto delle principali tendenze di fondo dell’economia mondiale (megatrend). Lo studio si focalizza sui settori industriali, ampliandone la visione in un’ottica di «specializzazione intelligente» (vengono per es. aggiunte ai settori chiave ampie sezioni del com-mercio all’ingrosso – tra i più eterogenei anche per la presenza di servizi estrema-mente specializzati quali il trading di materie prime – e parte dei servizi dedicati, tra cui la ricerca). Il settore finanziario e quello dei servizi di alloggio e ristorazione, og-getto di strategie cantonali specifiche, non vengono invece trattati in modo approfondito.

Studio

Contatto

  • Marc Bros de Puechredon

    +41 61 279 97 25

    marc.puechredon(at)bak-economics.com

  • Michael Grass

    +41 61 279 97 23

    michael.grass(at)bak-economics.com

  • DE
  • EN
  • FR
  • IT
Contatti  |  Login del cliente