• DE
  • EN
  • FR
  • IT
  • Servizi
    • Gli effetti del Covid-19
    • Analisi regionale
      • Ritratto regionale
      • Benchmarking nazionale delle regioni
      • OPENCities Monitor
      • Previsioni regionali
      • Previsioni e design strategico
      • Regional Economic Analysis
    • Analisi settoriale
      • Settore edile svizzero - Previsioni per la costruzione di edifici
      • Commercio al dettaglio
      • Finanza
      • Scienze della vita
      • Economic Briefing per trattative salariali
      • Global MEM Monitor
      • Global Pharma Monitor
      • Settore tecnologico
      • Turismo
    • Tecnologie del futuro - misurazione, analisi e valutazione
      • Green Technologies - Analisi dell'innovazione regionale
    • Previsioni macroeconomiche
    • Finanze pubbliche
    • Analisi d'impatto economico
      • Accordi bilaterali - Analisi d'impatto
      • Impatto economico dei grandi progetti
      • Analisi d'impatto economico per i settori (Svizzera/regioni)
    • Business Consulting
      • Servizi
        • Business Intelligence
        • Project management
        • Strategie Beratung KMU
        • Innovation & Transformation
        • Organisations- entwicklung
        • Unternehmens- kommunikation
      • Consulenza online
      • Eventi e workshop
      • Riferimenti e partner
      • I vostri consulenti
    • Comunicazione personalizzata
      • Presentazioni e Workshops
      • Eventi per i clienti
      • Content Marketing
      • Infografiche e animazioni
      • Input per i rapporti annuali
    • Studio su misura
  • Pubblicazioni
    • Rapporti e studi
  • Comunicazione
    • Comunicati stampa
    • Agenda per i media
    • Articoli, documenti e tv
  • Eventi
    • Vergangene Events
  • Chi siamo
    • Ritratto aziendale
    • I modelli regionali
    • Team
    • Consiglio d'amministrazione
    • Comitato scientifico
    • Christoph Koellreuter
    • Collaborazione con Swiss Chamber
    • Referenze
    • Carriera
      • Stage
    • Impressum
      • Condizioni generali
  • Web Links
  • Login del cliente
  • Contatti
  • Servizi
    • Gli effetti del Covid-19
    • Analisi regionale
      • Ritratto regionale
      • Benchmarking nazionale delle regioni
      • OPENCities Monitor
      • Previsioni regionali
      • Previsioni e design strategico
      • Regional Economic Analysis
    • Analisi settoriale
      • Settore edile svizzero - Previsioni per la costruzione di edifici
      • Commercio al dettaglio
      • Finanza
      • Scienze della vita
      • Economic Briefing per trattative salariali
      • Global MEM Monitor
      • Global Pharma Monitor
      • Settore tecnologico
      • Turismo
    • Tecnologie del futuro - misurazione, analisi e valutazione
      • Green Technologies - Analisi dell'innovazione regionale
    • Previsioni macroeconomiche
    • Finanze pubbliche
    • Analisi d'impatto economico
      • Accordi bilaterali - Analisi d'impatto
      • Impatto economico dei grandi progetti
      • Analisi d'impatto economico per i settori (Svizzera/regioni)
    • Business Consulting
      • Servizi
        • Business Intelligence
        • Project management
        • Strategie Beratung KMU
        • Innovation & Transformation
        • Organisations- entwicklung
        • Unternehmens- kommunikation
      • Consulenza online
      • Eventi e workshop
      • Riferimenti e partner
      • I vostri consulenti
    • Comunicazione personalizzata
      • Presentazioni e Workshops
      • Eventi per i clienti
      • Content Marketing
      • Infografiche e animazioni
      • Input per i rapporti annuali
    • Studio su misura
  • Pubblicazioni
    • Rapporti e studi
  • Comunicazione
    • Comunicati stampa
    • Agenda per i media
    • Articoli, documenti e tv
  • Eventi
    • Vergangene Events
  • Chi siamo
    • Ritratto aziendale
    • I modelli regionali
    • Team
    • Consiglio d'amministrazione
    • Comitato scientifico
    • Christoph Koellreuter
    • Collaborazione con Swiss Chamber
    • Referenze
    • Carriera
      • Stage
    • Impressum
      • Condizioni generali
  • Web Links
  • Login del cliente
  • Contatti

Settore tecnologico

Dal 1980, BAK Economics si è specializzata nell'analisi settoriale e regionale utilizzando vari metodi. Fin dall'inizio, il campo della tecnologia è stato uno dei principali settori di ricerca. Nell'ambito dei suoi studi economici, BAK Economics produce previsioni e analisi per Technology Switzerland sia a livello empirico che quantitativo.


Nel confronto internazionale, la Svizzera può mantenere un alto livello salariale solo se è in grado di mantenere il suo vantaggio di produttività rispetto al resto del mondo.

I settori particolarmente tecnologici del portafoglio industriale svizzero - macchinari, elettronica, metalli, orologi, prodotti farmaceutici e agrochimici, comunicazioni, energia, informatica - forniscono un contributo importante all'economia svizzera nel suo complesso. Misurati in termini di valore all'esportazione, i settori tecnologici di gran lunga i più importanti sono l'industria meccanica, elettrica, metallurgica, automobilistica, degli strumenti di precisione e degli orologi. Questi settori rappresentano da soli oltre il 50 per cento delle esportazioni svizzere in termini di valore.

Un elemento centrale dell'eccellente sviluppo della produttività dei settori tecnologici in Svizzera rispetto ad altri paesi del mondo è il mantenimento e l'espansione delle prestazioni tecnologiche. La realizzazione del potenziale tecnologico in nuovi mercati e la crescita dipende in particolare dalle condizioni quadro globali, ma ancor più dai fattori specifici di localizzazione, dalla focalizzazione strategica e dalla formazione di cluster ben congegnati.

Con il progetto «Monitoring Technology Locations», BAK Economics analizza il settore tecnologico svizzero confrontandolo con le località o regioni tecnologiche concorrenti.


Posizione tecnologica della Svizzera nel confronto internazionale

Grazie all'«International Benchmarking Database», BAK dispone di un database con dati relativi al valore aggiunto, ai volumi di lavoro, al numero di occupati e quindi anche alla produttività per i vari sottosettori del settore tecnologico di un'economia regionale.

Le storie di successo della piazza tecnologica svizzera comprendono l'industria delle scienze della vita (industria farmaceutica, agrochimica e tecnologia medica), l'industria di precisione/micromeccanica ed elettronica e l'industria orologiera. Per soddisfare le esigenze d’informazione, analisi e argomentazione della piazza tecnologica svizzera e delle sue regioni, è quindi essenziale calcolare e analizzare in modo più approfondito i settori NACE interessati.


Referenze

Modulo di contatto

Informazioni sulla protezione dei dati

I dati personali che ci avete fornito saranno utilizzati solamente per elaborare la vostra richiesta e non saranno trasmessi a terzi.

 

 
Seitenanfang

Persone di contatto

  • Michael Grass

  • Marc Bros de Puechredon

Branchenanalyse
  • DE
  • EN
  • FR
  • IT
Contatti  |  Login del cliente