Green Technologies - Analisi dell'innovazione regionale

Green Tech
A seguito dei cambiamenti climatici, si è resa sempre più necessaria l’introduzione di misure per la protezione dell'ambiente. Un esempio di ciò è il "Green Deal" europeo, che comprende un elenco di misure volte a consentire un uso più efficiente delle risorse attraverso la transizione verso un'economia pulita e basata sul riciclaggio. La domanda di prodotti, processi e servizi "verdi" continuerà a crescere nei prossimi anni e, per rimanere competitive, le aziende dovranno operare in modo più sostenibile, perché in futuro i prodotti di tutti i settori dovranno essere misurati in base al loro bilancio energetico. Le tecnologie verdi svolgeranno quindi un ruolo importante nel raggiungimento degli obiettivi climatici fissati dagli accordi. Per questi motivi, il Green Tech sta diventando una tecnologia chiave e trasversale per tutti i settori industriali.
L’innovazione nel campo del Green Tech sarà sempre più importante anche per le regioni. In questo ambito, BAK Economics può supportare la politica regionale con banche dati e analisi. Dato che le tecnologie verdi fanno parte di settori economici trasversali, questa base di dati non può essere semplicemente estratta dalla statistica settoriale convenzionale, ma deve essere sviluppata mediante indagini e stime supplementari.
Le analisi sul Green Tech svolte in passato si concentrano spesso sullo studio dei luoghi di lavoro, dei posti di lavoro o dei dipendenti. BAK Economics ha invece sviluppato un nuovo approccio di analisi basato sui dati dei brevetti, ciò che rende le dinamiche di innovazione nel campo delle tecnologie verdi esattamente identificabili e (internazionalmente) comparabili.
Definizione di Green Tech
BAK Economics definisce Green Tech tutte le tecnologie ecocompatibili che aumentano l'efficienza energetica, riducono il consumo di risorse ed energia, riducono l'inquinamento e consentono un'economia più sostenibile. Questa definizione include tutte le tecnologie ecocompatibili che vengono utilizzate in settori come l'energia rinnovabile, l'immagazzinamento dell'energia e le reti intelligenti, la mobilità sostenibile, il trattamento delle acque e il riciclaggio. Il Green Tech copre quindi tutte le fasi della catena del valore, dalla ricerca e sviluppo fino alla produzione di beni strumentali e applicazioni. La seguente figura fornisce una panoramica delle singole tecnologie Green Tech disponibili: