Il ritratto economico del settore assicurativo ticinese
Studio commissionato dall’Associazione Svizzera d’Assicurazioni ASA Sezione Ticino
Il presente studio mira a illustrare l’importanza, la struttura e lo sviluppo del settore assicurativo1 nel Canton Ticino. A tal fine le seguenti domande risultano di centrale importanza:
- Quanto è alto il valore aggiunto2 prodotto dal settore assicurativo ticinese?
- Quanti posti di lavoro garantisce questo settore economico?
- Qual è il principale centro assicurativo del Canton Ticino?
- Come si situa il settore assicurativo ticinese rispetto ad altri Cantoni svizzeri?
- Come si è sviluppato il settore assicurativo negli ultimi anni?
L’Associazione Svizzera d’assicurazioni (ASA) sezione Ticino ha commissionato a BAK Economics la realizzazione di questo studio. Esso costituisce un’attualizzazione del precedente studio: «Il ritratto economico del settore assicurativo ticinese» del 2021, nel quale sono state analizzate l’importanza e l’evoluzione del settore assicurativo ticinese dal 2000 al 2019. Il presente studio si basa sullo rapporto precedente e consente pertanto un monitoraggio del settore assicurativo ticinese. Inoltre, esso tiene conto dei recenti sviluppi caratterizzati dalla pandemia di coronavirus e dalle crisi globali.