Gli Effetti della Pandemia di Covid-19 sull’Economia
Il Covid-19 sta colpendo diverse parti del sistema economico sia dal lato della domanda, sia da quello dell'offerta dell'economia. A causa delle restrizioni imposte dalla pandemia, il commercio, i trasporti, la gastronomia, il settore alberghiero e quello culturale risultano particolarmente colpiti. Come evolveranno gli effetti economici regionali della crisi legata al Covid-19?
Gli effetti del Covid-19 - un'analisi di BAK
Nell’elaborazione di diversi studi su commissione, BAK Economics ha sviluppato degli approcci analitici adatti a misurare gli effetti del Covid-19 sull'economia. Sulla base di uno studio ex-post sono ad esempio state tratte delle conclusioni riguardo la resilienza alla crisi delle regioni economiche o per ciò che concerne le differenze strutturali dei vari settori economici, un elemento decisivo anche per quantificare le conseguenze di un lockdown per il sistema economico di una regione. In collaborazione con diverse istituzioni, BAK Economics ha inoltre intervistato alcune aziende per ottenere informazioni circa la loro attuale situazione economica. I risultati emersi da questo sondaggio hanno permesso di disporre di una base da cui partire per analizzare e affrontare le sfide future.
BAK Economics ha per esempio analizzato qual è stato, nel 2020, l’impatto economico della pandemia per la regione Friuli Venezia Giulia nel confronto con altre 16 regioni e sulla base di tre dimensioni distinte: esposizione, coinvolgimento economico e resilienza.
Dal 2020, BAK Economics pubblica un aggiornamento mensile del rapporto economico BAK Monthly Forecast.