Carbon Capture & Storage (CCS) - Stima dei costi per un sistema CCS per la Svizzera fino al 2050

Studio commissionato dall'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM)
Secondo il 6° Rapporto di Valutazione dell'IPCC (IPCC, 2022), il rispetto degli obiettivi di 2 e 1,5 gradi è virtualmente impossibile senza l'utilizzo di misure per la rimozione e lo stoccaggio attivo di CO2 (carbon capture and storage, CCS). La CCS è necessaria anche per la Svizzera per raggiungere i suoi obiettivi climatici, in particolare la neutralità climatica entro il 2050.La pianificazione attuale prevede che circa 7 milioni di tonnellate di CO2 all'anno, provenienti da fonti puntuali in Svizzera come gli impianti di incenerimento dei rifiuti e i cementifici, vengano catturate e stoccate in modo permanente in Svizzera nel 2050. Per raggiungere questi obiettivi, la Svizzera deve creare le condizioni quadro necessarie entro il 2030 per poter poi raggiungere gli obiettivi fissati per il 2050 con una "scalabilità mirata".